Alla vigilia del Gran Premio del Belgio, Fred Vasseur traccia la rotta per la Ferrari, che si prepara a portare in pista un pacchetto di aggiornamenti cruciale per la seconda parte di stagione. L’appuntamento di Spa-Francorchamps non sarà soltanto la prima gara della doppietta che precede la pausa estiva, ma anche l’occasione per valutare concretamente il potenziale della SF-25 rivista.

“Abbiamo lavorato intensamente in fabbrica per sviluppare questo pacchetto e l’obiettivo è metterlo subito alla prova, cercando di sfruttarne ogni aspetto fin dal primo turno”, ha spiegato il team principal. “La priorità sarà capire come si comporta in condizioni di gara reali, soprattutto in un weekend che prevede anche la Sprint”.

 

Vasseur sa che l’inizio del fine settimana sarà fondamentale per indirizzare la strategia. “In una Formula 1 così serrata, ogni dettaglio conta. Con una sola sessione di prove libere prima delle qualifiche Sprint, sarà vitale iniziare col piede giusto e non sprecare tempo”, ha aggiunto.

L’attenzione del Cavallino sarà tutta sul nuovo pacchetto, ma il manager francese invita a non sottovalutare le variabili esterne, prima fra tutte il meteo: “Spa è una pista che può cambiare volto in pochi minuti. Dobbiamo restare concentrati solo su di noi e adattarci rapidamente a qualsiasi scenario”.

Il tracciato belga rappresenta un banco di prova ideale: curve veloci, lunghi rettilinei e asfalto mutevole metteranno sotto stress ogni componente della SF-25. Per la Ferrari, Spa non sarà solo una tappa del mondiale, ma la cartina di tornasole per misurare le reali ambizioni della seconda parte di stagione e prepararsi al futuro regolamentare del 2026.

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 12:58
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print