Carlo Vanzini invita tutti a restare con i piedi per terra. Il telecronista di Sky Sport F1, intervenuto sul tema della nuova sospensione che la Ferrari porterà in pista a Spa-Francorchamps, ha voluto raffreddare gli animi dopo l’ottimismo generato dai test al Mugello.

“A Spa arriverà l’aggiornamento testato nei giorni scorsi, ma sento già parlare di guadagni da un decimo o due, di un mondiale riaperto, addirittura di vittorie”, ha osservato Vanzini con tono critico. “Io, dopo le batoste prese dopo il 2007 e anche dopo le illusioni dell’inverno scorso, sarei più prudente”.

Secondo il volto di Sky, è sbagliato costruire aspettative eccessive prima ancora che il pacchetto venga provato in condizioni ufficiali di gara. “Andiamo a Spa, cerchiamo di essere nei primi cinque, e poi da lì si valuta”, ha affermato, smorzando l’euforia che ha contagiato parte della tifoseria dopo gli ultimi sviluppi tecnici.

 

La nuova sospensione posteriore, testata durante il filming day al Mugello, rappresenta l’aggiornamento più importante dell’anno per la SF-25. Una modifica centrata sull’assetto del triangolo superiore, pensata per migliorare trazione e stabilità. Ma per Vanzini è ancora presto per sognare rivoluzioni.

“Qualsiasi miglioramento sarà ben accetto, ma partire con proclami e frasi roboanti è semplicemente folle. Quello che arriverà in più rispetto all’obiettivo minimo sarà tutto guadagnato, ma non si può vendere ottimismo alla cieca”, ha concluso.

Una presa di posizione che vuole difendere il realismo in un momento delicato per la Scuderia di Maranello, ancora alla ricerca di una vera svolta nella stagione 2025. E per Vanzini, sognare va bene, ma dopo aver visto i cronometri.

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 01:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print