Ferrari punta a rivoluzionare la propria stagione 2025 per tornare protagonista in Formula 1, con un progetto che unisce prestazioni immediate e sviluppo in vista del 2026, anno di importanti cambiamenti tecnici.

Dopo un inizio di stagione complicato con soli quattro podi e una vittoria in Sprint, la Ferrari SF-25 ha lavorato per aumentare la stabilità e migliorare la gestione del retrotreno in frenata, riducendo le perdite di carico aerodinamico che penalizzavano guida e usura gomme. I dati mostrano progressi nei curvoni veloci, ma i piloti hanno percepito solo cambiamenti limitati, stimolando il team a intensificare lo sviluppo al simulatore.

L’approccio meno estremo agli assetti mira a garantire maggiore fiducia a Charles Leclerc e Lewis Hamilton, riducendo gli errori in qualifica e favorendo una guida più lineare in gara, soprattutto con il pieno di carburante. La possibilità di modificare il setup dopo lo Sprint rappresenta un'opportunità chiave per ottimizzare la performance durante le gare principali.

La squadra di Maranello punta a liberare il potenziale nascosto della SF-25 in vista di un 2025 decisivo e di una trasformazione totale prevista nel 2026.

Sezione: News / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 12:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print