Roberto Chinchero, intervenuto su Sky Sport F1, ha analizzato le prospettive della Ferrari in vista del weekend di Spa, sottolineando come il format Sprint renda più complesso valutare con precisione il reale potenziale del nuovo pacchetto tecnico introdotto sulla SF-25.

“La Sprint non è il contesto ideale per chi deve raccogliere risposte dettagliate, soprattutto quando servono dati per confronti diretti”, ha spiegato Chinchero. “Ferrari ha cercato di anticipare il lavoro sfruttando il filming day del Mugello: da lì si sono già fatti un’idea iniziale, ma è chiaro che serviranno riscontri più concreti nel weekend belga”.

Secondo il giornalista, un elemento chiave sarà la possibilità di intervenire sull’assetto dopo la Sprint e prima delle qualifiche del Gran Premio: “C’è margine per lavorare ancora sul set-up tra sabato e domenica. Questo potrebbe consentire alla Ferrari di affinare la macchina e di estrarre più prestazione nella gara principale”.

 

Chinchero resta cauto sui possibili risultati immediati, ma non esclude progressi significativi: “Difficile dire oggi quanto potranno guadagnare e se saranno davvero in grado di mettere pressione alla McLaren. Forse è un obiettivo un po’ ambizioso, ma diventare la seconda forza in modo costante e sfruttare eventuali occasioni resta una prospettiva concreta”.

L’attenzione sarà quindi puntata sulle risposte che arriveranno da Spa, primo vero banco di prova per la sospensione posteriore aggiornata e per il pacchetto evolutivo che Ferrari spera possa rilanciarla nella lotta al vertice nella seconda parte di stagione.

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 17:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print