Il Gran Premio del Belgio vanta una tradizione storica tra le più ricche e affascinanti del calendario di Formula 1. La FIA ha voluto celebrare questa eredità ricordando i tre circuiti che hanno segnato le diverse epoche del motorsport nel paese: Spa-Francorchamps, Zolder e Nivelles.

Spa-Francorchamps domina incontrastata con ben 57 edizioni del GP disputate. Questa pista leggendaria, celebre per le sue curve iconiche come Eau Rouge e Raidillon, è considerata uno dei circuiti più spettacolari e tecnici al mondo. La sua lunghezza e la varietà di settori la rendono una sfida unica per piloti e squadre, capace di regalare sempre gare avvincenti e imprevedibili.

Zolder, invece, ha ospitato 10 Gran Premi tra gli anni ’70 e ’80, entrando nella storia della Formula 1 come un tracciato tecnico e impegnativo. La sua configurazione più breve rispetto a Spa ha richiesto ai piloti abilità diverse, mentre il pubblico ha potuto assistere a sfide serrate in un’atmosfera diversa ma altrettanto elettrizzante. Purtroppo fu teatro si una delle morti sportive più dolore della storia della Formula 1, quella di Gilles Villeneuve con il drammatico incidente dell'8 maggio 1982 alle ore 13:52.

Infine, Nivelles, con soli 2 GP all’attivo, rappresenta un breve ma significativo capitolo nel panorama belga della Formula 1. Sebbene la pista abbia avuto una vita sportiva più breve, resta parte integrante della storia nazionale del motorsport.

L'immagine condivisa dalla FIA mostrano non solo i layout dei tre circuiti, ma anche tre momenti iconici delle rispettive epoche, immortalando le monoposto e le sfide che hanno caratterizzato queste piste.

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 14:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print