L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari non ha portato solo clamore mediatico e aspettative. Secondo Charles Leclerc, il sette volte campione del mondo ha già dato un contributo prezioso al team, offrendo uno sguardo alternativo sul lavoro tecnico e sulle sensazioni al volante. Intervistato dal prestigioso The Times, il monegasco ha raccontato quanto il confronto con Hamilton stia ampliando gli orizzonti all’interno del box Ferrari.

“È stato molto istruttivo vedere in quali ambiti operiamo in modo completamente diverso rispetto a una realtà come quella della Mercedes, che viene da anni di successi”, ha rivelato Leclerc. “Confrontarsi con certi metodi è un’opportunità che ci può aiutare a fare progressi tangibili”.

 

Per il numero 16 della Scuderia di Maranello, Hamilton ha portato approcci nuovi, mettendo in discussione dinamiche che per lui sono sempre state parte integrante della normalità. “Lewis ha già condiviso alcuni spunti interessanti. Alcune sensazioni che io do per scontate, per lui sono invece sorprendenti. Questo tipo di differenza ti spinge a riflettere e ad aprirti a modi diversi di interpretare la macchina”, ha spiegato.

Il dialogo tecnico tra i due piloti sembra essere uno degli aspetti più costruttivi di questa prima stagione vissuta insieme. Se da un lato Hamilton ha dovuto adattarsi a una monoposto sviluppata su preferenze diverse, dall’altro Leclerc ne ha approfittato per esplorare soluzioni che altrimenti non avrebbe mai considerato. Purtroppo però, in pista a livello di risultati con una SF-25 poco performante, la delusione è cocente. 

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 01:28
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print