Il tp punta il dito su una dinamica che, secondo lui, condiziona la Formula 1 da almeno un quarto di secolo. Il team principal della Ferrari ha individuato nella gestione degli pneumatici e nella variabilità delle condizioni esterne due fattori centrali per comprendere l’andamento attuale del campionato, soprattutto quando la competitività è così compressa tra i team.

“Quando il livello è così vicino tra le scuderie, ogni minimo dettaglio diventa decisivo. Il comportamento delle gomme assume un’importanza enorme e basta un cambiamento nelle condizioni per ribaltare le gerarchie. ”, ha spiegato Vasseur, sottolineando come le variazioni da sessione a sessione stiano condizionando, in positivo, in particolare la McLaren.

Sezione: News / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli
vedi letture
Print