La FIA raccoglie l’appello lanciato più volte dalla McLaren e si prepara a introdurre regole più severe per limitare i rapporti troppo stretti tra scuderie “principali” e i loro team satellite, in particolare facendo riferimento al caso della collaborazione tra Red Bull e Racing Bulls. Una questione spesso sollevata dalla squadra inglese e ora affrontata direttamente dalla Federazione in vista del regolamento tecnico e sportivo 2026.

Secondo quanto anticipato da The-Race, la FIA sta lavorando a nuove norme che andranno a modificare la sezione F del regolamento, quella dedicata alla parte operativa. Nello specifico, l’obiettivo è chiarire definitivamente i limiti della collaborazione tecnica e gestionale tra squadre ufficiali e squadre satelliti, aumentando la trasparenza e limitando qualsiasi trasferimento improprio di know-how tecnico.

 

A entrare nel merito è stato il direttore tecnico della FIA per le monoposto, Nikolas Tombazis, che ha spiegato l’intervento in programma: “Stiamo studiando delle modifiche regolamentari per stabilire con maggior chiarezza quali siano le condizioni in cui un team principale e un team secondario possano interagire”, ha dichiarato. “Inseriremo regole specifiche soprattutto per quanto riguarda i sistemi informatici, per assicurarci che le infrastrutture siano nettamente separate e che non sia possibile lo scambio di informazioni sensibili, come progetti o dati strategici”.

Tombazis ha sottolineato che, sebbene già esistano norme rigide, negli ultimi anni è stato necessario intervenire più volte per chiarire situazioni limite: “Nel tempo abbiamo affrontato molti casi controversi e spesso siamo stati chiamati a dare chiarimenti ufficiali. Ora è necessario definire in modo più chiaro e rigoroso cosa sia permesso e cosa no, per evitare dubbi e proteste”.

Una mossa decisa, dunque, che va incontro alle richieste della McLaren e di altre squadre che più volte hanno criticato certe partnership troppo strette tra scuderie maggiori e minori. Dal 2026, quindi, sarà più difficile creare sinergie che vadano oltre quanto consentito dal regolamento, in nome di una competizione più equilibrata e trasparente.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 00:42
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print