Non è il riscontro che si aspettavano a Maranello: secondo quanto riportato da Motorsport.com, il tanto atteso aggiornamento tecnico della Ferrari, testato nei 200 km del filming day al Mugello da Lewis Hamilton e Charles Leclerc, avrebbe lasciato entrambi i piloti perplessi.

Le sensazioni filtrate dal circuito toscano raccontano infatti che i due alfieri della Rossa hanno fornito un feedback quasi identico, e purtroppo non particolarmente incoraggiante. Sia Hamilton che Leclerc avrebbero riferito di non aver percepito sostanziali miglioramenti nel comportamento della monoposto rispetto alla versione precedente.

 

I chilometri coperti dai piloti al Mugello erano stati equamente distribuiti: circa 100 km ciascuno, proprio per raccogliere un doppio parere sul nuovo schema sospensivo che avrebbe dovuto portare maggiore stabilità e migliore trazione, soprattutto in uscita dalle curve più lente. L’atteso salto prestazionale, almeno nelle prime impressioni dei piloti, però non c’è stato.

Naturalmente, non tutto è perduto: il feedback soggettivo dei piloti non sempre coincide con quanto emerge dalla telemetria e dai dati raccolti in pista. Potrebbero esserci elementi positivi non immediatamente percepibili alla guida, ma cruciali sul cronometro in condizioni di gara. A Maranello la prudenza resta d’obbligo, e la conferma definitiva arriverà soltanto nel weekend di gara a Spa-Francorchamps. Anche perché i tecnici in realtà erano piuttosto soddisfatti e fiduciosi di quanto incamerato. 

Certo, però, che la mancanza di un feedback positivo immediato da parte di due piloti del calibro di Hamilton e Leclerc non può essere ignorata. La domanda, ora, diventa inevitabile: l’atteso aggiornamento Ferrari sarà sufficiente a rilanciare la stagione, o rappresenterà soltanto un altro punto interrogativo in un 2025 ancora difficile per il Cavallino? Le voci dal paddock propendono per la prima, è già qualcosa.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 00:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print