La Ferrari celebra un traguardo storico insieme a uno dei suoi partner più importanti. In occasione dei cinquant’anni di presenza della Brembo in Formula 1, una delegazione del team di Maranello, guidata da Fred Vasseur, ha fatto visita al quartier generale dell’azienda italiana, a pochi giorni dal GP del Belgio che si correrà a Spa-Francorchamps.

Oltre al team principal francese, la squadra era composta dal suo braccio destro Jerome D’Ambrosio, dal direttore sportivo Diego Ioverno e dal terzo pilota Zhou Guanyu. La visita ha avuto luogo nella storica sede Brembo a Bergamo, dove il management dell’azienda ha accolto personalmente la delegazione Ferrari: presenti il presidente esecutivo Matteo Tiraboschi, lo storico presidente Alberto Bombassei, l’amministratore delegato Daniele Schillaci e il COO della divisione Performance Mario Almondo, accompagnati dal direttore marketing Mauro Piccoli e dal Chief Commercial Officer Luca Di Leo.

 

L’incontro è stato l’occasione per sottolineare ancora una volta il rapporto solido e duraturo tra le due realtà italiane, che insieme hanno scritto alcune delle pagine più importanti della storia della massima serie automobilistica. Una collaborazione basata sulla fiducia reciproca e sulla continua ricerca di innovazione tecnologica, capace di garantire performance ai massimi livelli anno dopo anno.

La scelta di visitare Brembo a ridosso della trasferta di Spa non è stata casuale probabilmente neanche a livello scaramantico: sul circuito belga, infatti, le monoposto di Maranello affronteranno uno dei weekend più esigenti dell’anno per quanto riguarda l’impianto frenante. La pista, con le sue curve iconiche e le continue variazioni di altitudine, rappresenta una sfida notevole per la gestione delle temperature e delle prestazioni delle frenate. Una prova importante, dunque, per confermare l’eccellenza tecnologica degli impianti Brembo utilizzati dalla scuderia italiana.

Vasseur, durante l’incontro, ha voluto sottolineare quanto questa sinergia sia cruciale per il presente e il futuro della Ferrari in F1, ribadendo come la competitività nel campionato passi necessariamente attraverso partnership di alto profilo, come quella storica che lega la squadra di Maranello alla Brembo.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 00:37
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print