La stagione 2025 si sta rivelando particolarmente complessa per Lewis Hamilton, alle prese con una Ferrari che fatica a garantirgli la competitività necessaria. Juan Pablo Montoya, ex pilota e oggi commentatore, ha offerto un’analisi senza filtri del rapporto tra il sette volte campione del mondo e la scuderia italiana, evidenziando le ragioni della sua crescente frustrazione.

Montoya spiega la causa principale

Secondo Montoya, la delusione di Hamilton nasce dalla sensazione di impegnarsi più della squadra stessa nel far funzionare la vettura: “Lewis è motivato, dà molto, ma la squadra non sembra essere all’altezza delle sue aspettative. Quando cerchi di dare tutto e ricevi poco in cambio, la frustrazione è inevitabile”. Questa dinamica alimenta tensioni che potrebbero influenzare lo sviluppo tecnico e il clima nel box nella stagione in corso.

Le aspettative per il 2026 e l’ottavo titolo

Montoya sottolinea che ascoltare Hamilton e mettere in pratica le sue indicazioni sarà cruciale per il futuro di Ferrari: “Se Lewis avrà finalmente un’auto all’altezza, diventerà una forza inarrestabile. Il suo obiettivo è chiaro: conquistare un ottavo titolo mondiale. Non lascerà la F1 senza aver dato tutto, lo farà o vincerà o ‘morirà’ provandoci”. Un messaggio forte che anticipa una sfida importante nella stagione 2026, dove Ferrari dovrà dimostrare di poter rispondere alle ambizioni del suo campione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, lewis hamilton, f1 formula 1, f1 oggi, juan pablo montoya

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 12:05
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print