Il giovane talento Andrea Kimi Antonelli ha raccontato con grande onestà quanto accaduto nelle qualifiche del Gran Premio di Singapore. L’italiano della Mercedes ha ammesso di essersi lasciato trascinare dalle emozioni, finendo per commettere errori che gli hanno impedito di massimizzare il potenziale della vettura. "Le emozioni hanno preso il sopravvento, ho iniziato a guidare con troppa tensione. Sentivo di avere una vera occasione per lottare almeno per la prima fila, perché eravamo veloci, ma ho iniziato a esagerare", ha dichiarato ai microfoni al termine della sessione.

Antonelli ha descritto un crescendo di pressione che lo ha spinto oltre il limite: "Ho cominciato a forzare sempre di più, portando tanta velocità in ingresso curva. Ma era semplicemente troppo, al di sopra del limite". Una riflessione lucida che mostra tutta la sua maturità, nonostante la giovane età e l’inesperienza relativa a certi palcoscenici. La consapevolezza di aver cercato di ottenere qualcosa in più di quanto la monoposto permettesse fotografa bene la fase di crescita che sta vivendo il rookie italiano, inserito in un contesto tecnico e mediatico di altissimo livello.

Nonostante la delusione, Antonelli può considerare positiva la sua progressione, con la convinzione di poter trasformare l’errore in un’esperienza formativa importante. Singapore resta una delle piste più complesse del calendario, e riuscire a sfiorare la possibilità di una prima fila rappresenta già un segnale di grande competitività in una pista mai provata prima. La Mercedes continua a riporre fiducia in lui, e il giovane bolognese sa che ogni sessione in più rappresenta un passo avanti verso una maturità sportiva che potrebbe presto regalarlo stabilmente ai vertici della Formula 1. Intanto per il 2026 la conferma di Toto Wolff è arrivata.

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print