POOOOLE POSITION PER GEORGE RUSSELL CHE LIMA ANCHE DI 7 MILLESIMI NEL SUO ULTIMO TENTATIVO. VERSTAPPEN ABORTISCE IL SECONDO TENTATIVO RITROVANDOSI LE MCLAREN ALL'ULTIMA CURVA. POI PIASTRI, ANTONELLI, NORRIS, HAMILTON, LECLERC, HADJAR, BEARMAN, ALONSO. FERRARI VERAMENTE DIFFICILE DA GUIDARE

-2' - Ultimo tentativo per tutti, Norris fa il suo ma è solo 5°

-6' - Piastri sale 3°, Verstappen 2°. Ma che giro ha fatto Russell?

-7' - Hamilton 4°, davanti a Leclerc

-7' - Leclerc sale 4° a 6 decimi da Russell

-7' - Norris 3°, Hadjar 4°

-8' - Giro spaventoso di Russell che fa anche il record della pista in 1.29.1. Antonelli 2° a 0.375

-10' - Primo tentativo per tutti. Per ora Verstappen ancora ai box: è l'ultimo a uscire

-12' - Semaforo verde, inizia la Q3!

TERMINA LA Q2! FERRARI AL CARDIOPALMA, CON LECLERC CHE SALE 6° ALL'ULTIMO SECONDO, HAMILTON 7°. DAVANTI IN UN FAZZOLETTO RUSSELL, VERSTAPPEN, ANTONELLI, POI LE MCLAREN. ELIMINATI HULKENBERG, ALBON, SAINZ, LAWSON, TSUNODA. BEARMAN IN Q3 DA MVP!

-2' - Russell-Antonelli ora davanti a tutti. Leclerc è ancora nel giro di preparazione, 13°

-4' - Ultimo tentativo per tutti, Leclerc deve anche cambiare l'ala dopo l'impatto col muro dove ha perso una piccola bandella

-7'- Il brutto giro di Leclerc è perché ha toccato il muro, danneggiando anche il pneumatico

-8'- Hamilton sale 3°! Leclerc solo 13°, male

-9'- Piastri 2° a 76 millesimi da Max

-10' - Bel giro di Hamilton e Antonelli, cancellati per track limits

-11' - Subito bel tempo di Verstappen con 1.29.7

-13' - Inizia il giro di Max, le McLaren ancora ai box

-15' - Semaforo verde, inizia la Q2 con Verstappen che guida il gruppo con gomma rossa nuova

TERMINATE LE Q1, CON GASLY CHE PERDE OGNI COSA SULLA VETTURA A LIVELLO IDRAULICO E CAUSA UNA GIALLA CHE ALLA FINE CONDIZIONA IL FINALE. HAMILTON MIGLIOR TEMPO DAANTI A RUSSELL, NORRIS, VERSTAPPEN  E ANTONELLI. LECLERC 8°. ELIMINATI BORTOLETO, STROLL, COLAPINTO, OCON, GASLY.

-1' - Hamilton intanto è fra i primi a chiudere il giro ed è 1°: boato delle tribune

-3' - Antonelli rientra alla grande ed è 2°. Out per ora le Sauber, Ocon, Gasly e Tsunoda. Ultimo colpo per tutti fra poco

-4' - Norris sale 1°, Antonelli ancora senza tempo, è 20°

-5' - Piastri 6°, Norris 8°

-6' - Hadjar 1°, mamma mia, con gomma usata. Migliora tanto la pista

-7' - Leclerc 3° a 53 millesimi da MAx. Ha bisogno del giro Piastri che è 19°, Antonelli 20°

-8' - Hamilton 2° a 2 millesimi da Verstappen

-9' - Alonso 6°, inizia bene Fernando. Q1 molto tosta...

-10'- Pista che migliora tanto, Bearman sale 2°!

-11' - Hamilton sale 2° nonostante qualche correzione, a 0.245 da Verstappen. Piastri ai box intanto arrabbiato per la bandiera gialla

-12' - Verstappen dà 0.255 a Norris e sale 1°

-13' - Hamilton e Piastri sbagliano subito e alzano il piede. Norris, Hadjar, Leclerc davanti

-15' - Parte il giro cronometrato di diversi piloti, Hamilton subito leggermente lungo in curva 1

-18' - Tutti fuori, le Alpine guidano il gruppo

15.00 - Semaforo verde, inizia la Q1

14.57 - Ci siamo, tutto pronto a Singapore

14.34 - Ufficiale, la FIA ha deciso: niente penalità per la Ferrari di Hamilton

Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Singapore, che scatteranno alle ore 15 italiane. Su F1-News.eu sarà disponibile la diretta scritta minuto per minuto, con aggiornamenti costanti dal circuito di Marina Bay. I riflettori sono tutti puntati sul duello tra Ferrari, McLaren e Red Bull, con una battaglia serrata che potrebbe regalare sorprese sul giro secco.

Grande attesa per Lewis Hamilton, protagonista di una buona giornata di libere ma al centro di un’indagine per una presunta violazione sotto bandiera rossa nelle FP3. La FIA ha confermato che il caso è stato passato ai commissari e si attende ancora l’esito ufficiale: in ballo c’è una possibile penalità che potrebbe influire pesantemente sulla sua posizione in griglia con la Ferrari.

Dopo le prime prove, la McLaren sembra ancora la monoposto di riferimento sul passo secco, ma Max Verstappen e la Red Bull hanno mostrato un netto progresso durante la notte. Anche Charles Leclerc resta in piena corsa per la pole, con un feeling particolare su un circuito cittadino che esalta il suo stile di guida. Le qualifiche di Marina Bay si preannunciano così come una delle sessioni più equilibrate e decisive della stagione 2025.

Sezione: News / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 15:50
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print