Il futuro di Liam Lawson in Formula 1 resta incerto e il giovane neozelandese ha ammesso che la situazione non è semplice da gestire. Alla fine della stagione 2025 il suo contratto con il gruppo Red Bull scadrà, e al momento non c’è alcuna conferma su un suo prolungamento. A Singapore, interpellato sul tema, Lawson ha confessato: "Mi piacerebbe sapere domani quale sarà il mio futuro in squadra, ma in questo ambiente è normale restare in attesa e lo accetto". Una consapevolezza che dimostra maturità, nonostante la comprensibile voglia di avere certezze.

Il pilota classe 2002, protagonista in Racing Bulls dopo l’esperienza lampo accanto a Max Verstappen nelle prime gare del campionato, ha rialzato le proprie quotazioni grazie a prestazioni solide e convincenti. Lawson sa bene, però, che ogni decisione sulla sua carriera dipenderà da ciò che riuscirà a dimostrare in pista: "So che l’unica cosa che posso controllare è la mia performance al volante, ed è lì che voglio concentrare tutte le energie". Parole che evidenziano come il destino del giovane pilota sia legato alla sua capacità di impressionare Red Bull in un momento in cui il mercato è in pieno fermento.

Il team guidato da Laurent Mekies e la stessa Red Bull sembrano voler prendersi ancora del tempo prima di sciogliere le riserve sul team satellite di Faenza. Lawson rimane quindi in stand-by, con la consapevolezza che il finale di 2025 sarà un momento cruciale per definire la sua permanenza nel circus. Tra promesse di crescita e incertezze contrattuali, il pilota neozelandese affronta il momento con la freddezza di chi sa che ogni giro in pista può fare la differenza sul proprio futuro in F1.

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 06:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print