Circuiti come Silverstone e Spa rappresentano una vera prova di resistenza per le power unit delle monoposto di Formula 1. Questi tracciati, caratterizzati da lunghi rettilinei e curve ad alta velocità, richiedono un grande impegno dal motore, che deve garantire potenza e affidabilità per tutta la gara. A complicare ulteriormente la situazione ci sono le condizioni climatiche: il caldo intenso, come quello vissuto nel GP d’Austria, mette a dura prova i componenti, aumentando il rischio di surriscaldamento e guasti.

 

A Silverstone, la necessità di preservare la performance ha portato ben 15 vetture su 20 a modificare la power unit. I top team non hanno fatto eccezione: McLaren ha installato la terza unità su entrambe le monoposto, Ferrari ha montato la quarta unità su Hamilton e Leclerc, mentre Red Bull ha optato per la terza unità con Verstappen e la quarta con Tsunoda. Questa strategia evidenzia quanto sia cruciale gestire al meglio le power unit in queste gare impegnative, per bilanciare potenza e affidabilità fino al traguardo.

Sezione: News / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 13:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print