In occasione del GP di Gran Bretagna, la Red Bull Racing ha introdotto un doppio aggiornamento aerodinamico sulla RB21, concentrandosi sul corpo principale del fondo e sulle paratie verticali. L’obiettivo è chiaro: recuperare carico aerodinamico senza sacrificare la stabilità dei flussi, un punto debole emerso in alcune gare recenti.

Secondo la documentazione ufficiale FIA, il primo intervento riguarda il floor body, riprofilato in più aree per ottimizzare la distribuzione delle pressioni lungo tutta la lunghezza del fondo. Questa modifica punta a estrarre un carico aerodinamico più elevato senza compromettere la stabilità del flusso, garantendo così prestazioni costanti sia nei curvoni ad alta velocità sia nelle sezioni tecniche del tracciato di Silverstone.

 

Parallelamente, è stato rivisto il posizionamento laterale delle floor fences, ovvero le paratie verticali poste nella parte anteriore del fondo. L’obiettivo di questo affinamento è migliorare ulteriormente la distribuzione delle pressioni nella zona iniziale del fondo, evitando turbolenze e mantenendo pulito il flusso d’aria verso il retrotreno.

Un pacchetto mirato, quindi, che segue la linea già vista con gli aggiornamenti di McLaren e Ferrari, e che potrebbe rivelarsi cruciale su una pista come Silverstone, dove l’efficienza aerodinamica è determinante. In casa Red Bull si cerca così di colmare il gap in un campionato che, dopo l’incidente in Austria tra Max Verstappen e Antonelli, potrebbe complicarsi. Con Lindblad al posto di Tsunoda nelle FP1, il giapponese testerà le nuove componenti a partire dalle FP2.

Tutti gli approfondimenti su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 13:54
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print