Non se lo aspettava Sergio Perez. Non si aspettava di guidare così bene nella seconda parte di stagione. Di prendere il podio in Turchia. Di vincere in Bahrain dopo esser scivolato ultimo al termine del primo giro. Di esser chiamato dalla Red Bull per provare a vincere il titolo 2021. No, ecco forse quest’ultimo se l’aspettava, soprattutto alla luce di questi risultati: quarto posto al mondiale, sempre in zona punti tranne il primo Bahrain e Abu Dhabi e una vittoria che rimarrà nella storia.
E dire che, dopo il doppio stop britannico a causa del Covid, in molti vedevano Nico Hulkenberg rientrare nel giro dei sedili e il messicano scivolare lentamente verso una finale di carriera in altre Formule o campionati. Invece un gran premio nella pioggia ha ribaltato le situazioni. Proprio nel momento in cui il suo vecchio compagno di squadra, colui che l’ha messo alla porta, sembrava essersi conquistato tutti i riflettori. Lance Stroll in testa ad un gran premio per trenta giri. Qualcosa di assurdo. Alla fine, tra un problema di motore del compagno e un errore (ma anche orrore) di Leclerc all’ultima curva, Checo si è messo davanti anche al suo sostituto in Aston Martin, quel Sebastian Vettel a cui sono affidate le speranze di crescita del marchio inglese di casa Stroll.
Chi ha affidato, invece, le speranze a Perez è stata la Red Bull che, forte di una vittoria sorprendente all’ultimo atto di Abu Dhabi, si presenterà alla stagione 2021 desiderosa di fare battaglia con la Mercedes e di far scalare posizioni in classifica mondiale a Max Verstappen. Perez dovrà fare una cosa che gli austriaci non sono mai riusciti a fare negli ultimi anni: supportare l’olandese, dare la possibilità agli strateghi della bevanda che mette le ali di poter ragionare con due macchine da vertice e non solo con una. Sergio Perez deve essere il perfetto secondo, portare a casa punti pesanti, come fatto con la Racing Point.
È l’occasione della vita per il messicano che steccò la prima occasione, quando arrivò in McLaren per sostituire sua maestà Lewis Hamilton. Si è sempre detto che Perez aveva il talento per vincere un mondiale: la velocità in qualifica, la freddezza nei duelli corpo a corpo e il ritmo gara. Ora dovrà dimostrarle tutte. Non per vincere il mondiale piloti, quello papà Jos non lo permetterà mai (ma neanche Max a dirla tutta), ma quello costruttori si. In molti hanno grandi aspettative sulla Red Bull 2021 e molte passano da quella vittoria ad Abu Dhabi e da Sergio Perez.
Riuscirà il messicano a guidare una macchina che si è reputata impossibile da guidare ad alti livelli da tutti coloro che non si chiamano Max Verstappen? Certo l’esperienza è dalla sua, ma aspettatevi un inizio lento da parte di Perez, anche in virtù dei pochissimi giorni di test messi a disposizione dalla Formula 1 in questa stagione (mica ci chiamiamo tutti Alonso, no?). Soprattutto, la Red Bull è storica per le sue partenze lente negli ultimi. Quest’anno non potrà permettersele. Spingere subito e spingere forte. Hamilton non si batte lasciandogli scegliere il terreno di battaglia come si ostina a fare Valtteri Bottas. Bisogna sporcarsi le mani, farlo diventare brutto, non lasciare che si trasformi in Hammer Time, entrargli nella testa. Forse così c’è una chance.
Non sarà compito di Perez, ma avere una seconda macchina competitiva è vitale per la strategia della Red Bull. Ci sarà tanta pressione sulla casa austriaca. Per tutti, ma non per Perez che non si aspetta più niente dalla sua fantastica carriera.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 07:00 Formula 1 | Alpine, Colapinto lamenta di Tsunoda e di bilanciamento
- 06:30 Formula 1 | Sauber: passo strategico verso l’era Audi
- 06:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "La prestazione di Spielberg è inaccettabile"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton svela la priorità per il 2026
- 00:21 F1 | Verstappen-Mercedes: trattativa calda, Russell verso l'addio?
- 22:00 Formula 1 | Ferrari, basta 2025 per Hamilton: è ora di spostare le risorse
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, un 2025 da buttare: per Turrini da salvare solo i piloti
- 19:00 Formula 1 | Ferrari deve cambiare Vasseur? Ecclestone risponde
- 18:46 F1 | Red Bull, luglio cruciale per la permanenza di Verstappen: se a Spa fosse fuori dai primi tre...
- 18:30 F1 | Alpine, il mancato grip ha ucciso la gara di Gasly
- 18:00 F1 | Williams, weekend da archiviare per Sainz: "Troppi problemi"
- 17:36 F1 | Hamilton spinge Ferrari verso il 2026: “So che la Mercedes..."
- 17:24 Formula 1 | Ferrari, Ecclestone duro con Hamilton: "8° titolo? Ma quando mai"
- 17:17 Formula 1 | Ferrari, bene in Austria ma McLaren di un altro pianeta
- 16:00 F1 | Mercedes, Fisichella e le parole dolci per Antonelli: "Ha le carte per vincere"
- 15:00 F1 | Stake F1, che salto! Hulkenberg per la 3° volta di fila a punti
- 14:45 F1 | Ferrari, Vasseur assente in Austria: è morta la mamma. Silverstone in forse
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta
- 14:00 F1 | McLaren, il duello mondiale si infiamma. Piastri: "Con Norris, l'approccio è diverso"