Un altro campione del mondo tritato dalla pressione dell’ambiente Ferrari. Nel digiuno decennale della scuderia più storica dell’automobilismo i tifosi hanno anche la loro fetta con cui fare i conti e non sbagliare anche con la prossima speranza Charles Leclerc che ha visto gli effetti di essa semplicemente affacciandosi dall’altra parte del paddock.
Ha visto un Sebastian Vettel distrutto.
Per molti, il tedesco è rimasto sul quel muro ad Hockenheim di due anni, quando ha mandato in frantumi la sua grande opportunità per vincere il mondiale con la Ferrari. Per altri, il monegasco dallo sguardo curioso, unito al cambio di gestione, gli ha dato il colpo finale. La sostanza è che, dopo sei anni, Vettel non vestirà più il rosso scarlatto ornato da un cavallino nero su sfondo giallo, bensì il verde bottiglia dell’Aston Martin. L’ex Red Bull vuole essere il primo 007 tedesco, vuole smentire chi dice che 007 è finito, è vecchio, non ha più nulla da dare e da dire. Il MI6 in versione Formula 1 ha le sembianze di una Racing Point che ha sottratto i piani del cattivo di turno, la Mercedes, ed è diventata tutto ad un tratto competitiva.
Con il senno del poi, Vettel si sarebbe seduto facilmente sul secondo sedile Red Bull se fosse rimasto disponibile fino a fine anno. Helmut Marko e e Christian Horner non avrebbero mai rifiutato il ritorno del figliol prodigo. Ma il tedesco, per la prima volta in carriera, ha sentito davvero la paura di rimanere senza sedile e quindi ha sposato il progetto più chiacchierato e criticato del 2020 della Formula 1, la Racing Point wannabe Aston Martin della famiglia Stroll.
Cosa potrà chiedere Vettel a questo 2021? Tanto. Una macchina competitiva, tanto per cominciare. Un team stimolante e non più depresso come nell’ultimo periodo in Ferrari. Un team che pende dalle sue labbra, esperte e vincenti, per poter crescere, per mettere in moto un nuovo circolo vizioso, per poter eliminare i molti errori che sono costati punti e terzo posto in questa stagione. Potrà chiedere un ritorno alle zone di vertice, tanto lontane (tolta la parentesi turca) nell’ultimo anno. Zone in cui potrà battagliare liberamente con il tanto stimato ex compagno Leclerc o con chi gli è stato preferito Carlos Sainz. Potrà chiedere un ultimo podio, un ultimo divertimento, una nuova emozione. Potrà chiedere di dimostrare che non è finito come tutti credono.
Cosa potrà chiedere questo 2021 a Vettel? Niente. Perchè Sebastian Vettel è la Formula 1, perchè Sebastian Vettel è Lewis Hamilton che ha avuto uno stint meno lungo di vittorie (Sei contro quattro) e che si è incaricato, in quanto tifoso della Ferrari e del suo mito, il dovere di riportarla in alto.
Quest’ultima cosa non va dimenticata.
Nonostante il 2014 fosse già a tinte Mercedes, Vettel è uscito dalla sua comfort zone per provare a realizzare il suo sogno. Forse anche con un po’ di presunzione (la presunzione dei grandi però), quella di ergersi al pari della leggenda Micheal Schumacher, impresa riuscita, invece, al neo Cavaliere inglese. Sebastian Vettel era, ma rimarrà la Ferrari perchè tutto il suo amore, i sorrisi, le dediche (ultima quella di Azzurro ad Abu Dhabi) sono la Ferrari e sono la dimostrazione di come vincere è bello, è la cosa migliore che c’è, ma è il viaggio a contare sempre con e senza risultati. L’Aston Martin ha il dovere di farci ricordare tutto questo, di farci ricordare che pilota è Sebastian Vettel.
In bocca al lupo, Seb.
Sei uno di noi ferrarista e lo sarai per sempre.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:46 F1 | Ferrari ha un piccolo vantaggio per la lotta al 2° posto costruttori
- 15:43 F1 | Cadillac punta su Herta ma non vuole bruciarlo: la situazione
- 15:41 F1 | Aston Martin, Cardile stupito da Newey: un genio senza compromessi
- 15:40 F1 | Ferrari a caccia di opportunità nel 2025: Baku è la prima
- 15:38 F1 | Audi punta i piedi contro FIA per il 2030: V8 fuori discussione
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce