Il 4 agosto 1985, quarant’anni fa esatti, Michele Alboreto scriveva una pagina indelebile nella storia della Ferrari e della Formula 1. Sul tracciato del Nürburgring, l’allora ventottenne milanese portava la 156/85 sul gradino più alto del podio nel Gran Premio di Germania, centrando la quinta e ultima vittoria della sua carriera. Quella gara resterà però anche l’ultima affermazione di un pilota italiano al volante della Rossa di Maranello: un digiuno che oggi tocca i quarant’anni.

In quell’estate del 1985, Alboreto era in piena lotta per il titolo mondiale contro Alain Prost. La Ferrari, spinta dal potente V6 turbo, trovò il bilanciamento perfetto tra prestazione e affidabilità. La gara del Nürburgring fu dominata dal pilota italiano, capace di resistere alla pressione della McLaren e di gestire gomme e carburante in un’epoca in cui la strategia era tanto importante quanto il talento puro al volante.

La vittoria consolidò il sogno mondiale per Alboreto e per i tifosi italiani, che speravano di rivedere un ferrarista tricolore campione del mondo dopo Ascari. Il finale di stagione non avrebbe premiato quelle speranze – complici problemi tecnici e la rimonta di Prost – ma l’impresa del Nürburgring rimane scolpita nel cuore dei ferraristi. Da allora nessun pilota italiano è riuscito a vincere in Formula 1 con la Rossa: un’attesa che dura ancora oggi, simbolo della difficoltà di un binomio che unisce passione e storia.

Segui su F1-News.eu le celebrazioni e i ricordi di quella vittoria leggendaria

 
Sezione: News / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 21:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print