La Ferrari continua a lavorare su più fronti per farsi trovare pronta all’inizio della nuova era regolamentare del 2026. Oltre allo sviluppo tecnico della monoposto e della power unit, il team di Maranello starebbe muovendosi anche sul piano organizzativo, con la ricerca di nuove figure chiave da inserire nello staff. Secondo quanto riportato da autoracer.it, la Scuderia è infatti alla ricerca di un ingegnere di alto livello, con un background ben definito e un profilo in grado di integrarsi nella struttura voluta da Frédéric Vasseur e rafforzata negli ultimi mesi dagli arrivi di Frank Sanchez e Loïc Serra.

Questa mossa conferma la volontà di Ferrari di consolidare un'organizzazione tecnica che possa garantire solidità e continuità negli anni a venire. Il modello è quello già adottato con successo da altre realtà vincenti in Formula 1: un organigramma ampio, che distribuisce le responsabilità tra più figure d’esperienza, ognuna con competenze verticali nei rispettivi settori.

Vasseur, dal suo arrivo, ha puntato proprio su questo cambiamento culturale, passando da una gestione più accentrata a un approccio condiviso. L’ingegnere cercato dovrebbe contribuire ad aumentare il livello di specializzazione del team, aggiungendo competenze preziose nei delicati dossier legati a telaio, aerodinamica o power unit.

Per Ferrari, che vuole tornare stabilmente in lotta per il titolo, ogni tassello organizzativo diventa quindi fondamentale. L’inserimento di una nuova figura di spicco rappresenterebbe un ulteriore passo avanti verso una struttura più moderna, efficace e in linea con le esigenze della prossima rivoluzione tecnica.

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 09:05
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print