Secondo The Race, la Ferrari ha già completato circa il 70% dello sviluppo della monoposto 2026. A Maranello, lo sviluppo aerodinamico dei principali componenti proseguirà fino a novembre, mentre telaio di base e sospensioni sono già stati definiti, per la prima volta sotto la supervisione tecnica di Loïc Serra. Inoltre, come riportato da Motorsport Italy, la divisione motori della Scuderia, impegnata nella nuova power unit, è fiduciosa di poter competere con la Mercedes, considerata nel paddock la squadra più avanzata nello sviluppo.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 21:28
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print