Christian Horner, dopo aver lasciato la Red Bull al termine del GP di Silverstone con un’uscita di scena da 80 milioni di sterline, continua a tenere banco nel paddock della Formula 1. Il manager inglese, che ha guidato Milton Keynes per oltre vent’anni, ora si trova a un bivio importante nella sua carriera. Le sue opzioni sono due: da un lato potrebbe unirsi a un team già esistente come Haas, dove potrebbe assumere un ruolo di supervisore o amministratore delegato, nonostante i dubbi sulle ambizioni del proprietario Gene Haas e la difficoltà di ottenere quote azionarie

METTERSI IN PROPRIO

Dall’altro canto, Horner starebbe esplorando la possibilità di creare un dodicesimo team in griglia, sostenuto da una cordata di imprenditori, un progetto stimolante ma complesso, soprattutto per le difficoltà logistiche ed economiche sottolineate anche da Stefano Domenicali. Questa nuova avventura potrebbe rappresentare per Horner un modo per ottenere finalmente un ruolo dirigente con maggiori poteri e partecipazione azionaria, un punto che ha causato la rottura con Red Bull. Il futuro di Horner rimane quindi tutto da scrivere, ma il suo ritorno in F1 sembra ormai solo questione di tempo

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 15:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print