Adrian Newey sta rivoluzionando Aston Martin, portando il suo talento e la sua esperienza nelle fasi chiave di sviluppo del team in vista della stagione 2026. Dopo il suo arrivo a marzo, l’attenzione del leggendario progettista si è concentrata principalmente sulle nuove regole che cambieranno radicalmente la Formula 1, lasciando meno risorse dedicate alla vettura attuale. Nonostante ciò, il suo impatto si fa sentire anche indirettamente sul lavoro quotidiano del team.

Felipe Drugovich, terzo pilota brasiliano, ha descritto così il clima attorno ad Aston Martin: "L’unico momento in cui ho incontrato Adrian è stato a Silverstone, quando era in pista. Mi sono avvicinato per salutarlo con un semplice ‘È un piacere conoscerti’, e quello è stato tutto. È chiaro che Adrian è estremamente focalizzato sul suo ruolo, evitando distrazioni e non condividendo dettagli all’interno della squadra. Questo atteggiamento mostra una concentrazione notevole e perciò credo che Aston Martin possa fare grandi passi avanti nel 2026".

L’analisi di Drugobich evidenzia un ambiente lavorativo molto professionale e determinato, in cui Newey stimola metodologie più precise e un uso più efficace degli strumenti di sviluppo. Sebbene il team stia ancora affrontando sfide con la vettura 2025, ci sono grandi aspettative per il futuro, con un equilibrio fra innovazione tecnica e mentalità vincente che potrebbe restituire ad Aston Martin un posto di rilievo nella griglia.t

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 10:27
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print