La conferenza stampa di Charles Leclerc a Singapore ha acceso i riflettori sulla battaglia serrata per il secondo posto nel mondiale costruttori, una sfida che vede Ferrari e Mercedes contendersi la posizione dietro Red Bull. A differenza dello scorso anno, quando il confronto tra le squadre si intensificava solo verso la fine, quest’anno la competizione è più viva e aperta già nelle fasi centrali della stagione.

Leclerc ha illustrato con chiarezza la situazione attuale, escludendo un coinvolgimento diretto di Red Bull nella lotta per questa posizione: «La sfida è tutta con Mercedes per il secondo posto. Rispetto a quanto abbiamo visto la scorsa stagione, la dinamica è cambiata. Mercedes mostra una buona performance con temperature più basse, mentre noi di Ferrari di solito siamo più competitivi quando il clima è caldo. Pertanto, spero che nelle prossime gare le condizioni saranno il più calde possibile, perché sarà proprio questo il fattore decisivo per vedere chi riuscirà a prendere vantaggio. Per il weekend a Singapore, le temperature dovrebbero essere alte, e noi dovremo lavorare sodo per ridurre il gap».

L'analisi di Leclerc mette in evidenza quanto il clima influisca sulle prestazioni delle monoposto, traducendosi in vantaggi strategici e tecnici. Il caldo di Singapore potrebbe quindi rappresentare un’occasione per Ferrari per impensierire una Mercedes abile nelle condizioni più fresche. Questa realtà evidenzia come il mondiale non sia solo una questione di velocità pura, ma anche di adattamento alle variabili ambientali, in una stagione che si preannuncia avvincente fino all'ultimo giro.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print