Il Gran Premio di Baku 2025 ha rappresentato uno dei momenti più complicati nella giovane carriera di Oscar Piastri. Dopo un incidente in qualifica, l’australiano ha anticipato la partenza in gara per poi finire fuori pista poche curve più avanti, interrompendo una serie positiva di 44 GP consecutivi conclusi al traguardo. Andrea Stella, team principal McLaren, ha ridimensionato l’accaduto ricordando che si è trattato di un episodio isolato, spiegando che lo stesso Michael Schumacher, durante gli anni in Ferrari, aveva vissuto situazioni simili. Per il dirigente italiano non c’è motivo di preoccuparsi: Piastri resta uno dei piloti più costanti del campionato.

Confronto con i grandi campioni

Stella ha sottolineato che gli errori commessi a Baku derivano soprattutto da una valutazione errata del grip, tipica di un tracciato così insidioso. Ha inoltre escluso qualsiasi segnale di pressione psicologica nella corsa al titolo. Ricordando il suo passato in Ferrari, dove ha collaborato con leggende come Schumacher, Alonso e Räikkönen, Stella ha spiegato che anche i migliori hanno avuto weekend da dimenticare. Nel 2006, ad esempio, Schumacher uscì di scena a Melbourne senza contatti esterni, un episodio che dimostra come tali situazioni possano accadere a chiunque.

Fiducia verso la prossima gara

Il punto di forza di Piastri, secondo Stella, resta la sua capacità di apprendere rapidamente dagli errori e trasformarli in crescita. Nonostante la battuta d’arresto, il pilota McLaren mantiene 25 punti di vantaggio in classifica mondiale e si presenta a Singapore con buone possibilità di riscatto. Stella ha anche fatto notare che, partendo dalla nona posizione, difficilmente avrebbe potuto conquistare un bottino significativo a Baku. Per il team principal, il momento difficile potrebbe quindi trasformarsi in un’opportunità: il peggio è già alle spalle e il campionato è ancora aperto.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print