Christian Horner, recentemente ufficialmente rilasciato dalla Red Bull  dopo oltre vent'anni di successi, sta valutando un ritorno in Formula 1. Tuttavia, non intende tornare semplicemente come team principal, ma ambisce a un ruolo con partecipazione azionaria e un forte controllo decisionale, simile a quello di Toto Wolff in Mercedes dal 2013, come suggerito dalla mailbag di Andrew Benson su BBC.

Le possibilità per Horner però sembrano limitate. Alpine ha già una struttura consolidata gestita da Steve Nielsen e Flavio Briatore, che ha escluso un coinvolgimento di Horner nel team. Mercedes appare improbabile come destinazione a causa della rivalità personale e professionale tra Wolff e Horner. Aston Martin, pur avendo notevoli risorse, difficilmente lo accoglierebbe, anche perché Adrian Newey, ex Red Bull, ha lasciato il team in parte a causa di contrasti con Horner.

Quanto a Ferrari, il team principal è ben consolidato e non sembrano esserci aperture per un ingresso di Horner con una quota azionaria. Haas, invece, sembra poco incline a modificare la propria filosofia gestionale e cedere quote. Infine, Williams, soddisfatta dei progressi sotto James Vowles, non rientra tra le opzioni.

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 14:04
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print