Pietro Fittipaldi entra ufficialmente a far parte del team Cadillac in Formula 1 come pilota di sviluppo e sim driver, ruolo chiave nel progetto per l’esordio della scuderia nella stagione 2026. Il brasiliano-americano, nipote del due volte campione del mondo Emerson Fittipaldi, ha annunciato di aver già svolto numerosi test al simulatore lavorando sulla vettura del prossimo anno, insieme ai colleghi Simon Pagenaud e Charlie Eastwood.

Fittipaldi vanta esperienza in Formula 1 con due Gran Premi disputati nel 2020 con Haas, dove sostituì l’infortunato Romain Grosjean. Negli anni successivi ha gareggiato nelle serie Endurance e IndyCar, mantenendo un collegamento con la F1 grazie a sessioni di test e rappresentando ora una risorsa preziosa nel delicato lavoro di sviluppo della monoposto 2026.

IL ROSTER

Il team Cadillac ha annunciato una line-up di piloti di grande esperienza per il 2026, con Valtteri Bottas e Sergio Perez alla guida, mentre Colton Herta sarà il collaudatore in attesa di ottenere i punti necessari per la Superlicenza.

Il ruolo dei simulator driver è cruciale in Formula 1 moderna: attraverso simulazioni accurate e test virtuali, contribuiscono a ottimizzare assetti, strategie e sviluppo tecnico, permettendo al team di arrivare preparato in pista ogni weekend. Fittipaldi si è detto orgoglioso di far parte di un progetto così ambizioso con un marchio iconico come Cadillac, determinato a mettere la sua esperienza al servizio della nuova squadra statunitense.

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 17:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print