Oscar Piastri era stato indicato come possibile favorito per il titolo, ma il passo falso in Azerbaigian ha permesso a Norris e a Max Verstappen di avvicinarsi. Il pilota inglese ha però sottolineato che la Red Bull rimane una minaccia concreta, grazie agli aggiornamenti introdotti e a un ritmo di gara ancora molto competitivo. Per Norris non è una sorpresa: la scuderia di Milton Keynes ha un’esperienza consolidata e sa come sfruttare al massimo ogni occasione. Proprio questa costanza obbliga la McLaren a trovare soluzioni tecniche rapide, per non rischiare di perdere contatto con i rivali.

Norris tra autocritica e fiducia

Il settimo posto ottenuto a Baku non ha soddisfatto il venticinquenne di Bristol, che ammette di aver commesso alcuni errori in stagione. Tuttavia, ribadisce di dare sempre il massimo e di lavorare costantemente per perfezionarsi. A soli 25 punti da Piastri in classifica, Norris non si sente escluso dalla lotta iridata. Sa che la MCL39 non è semplice da guidare e che, su circuiti a basso carico aerodinamico, la monoposto diventa più instabile. Proprio per questo invita a non sottovalutare quanto sia facile commettere errori, difendendo persino il compagno di squadra dopo i suoi incidenti.

Obiettivo continuità

Nonostante le difficoltà, Norris è fiducioso: la McLaren ha dimostrato in più gare di poter competere con i migliori e la velocità non manca. Il vero punto critico resta la costanza, perché un singolo sbaglio può compromettere un intero fine settimana. Il britannico è quindi determinato a migliorare la gestione dei momenti delicati, riducendo al minimo le sbavature. Per lui il campionato rimane aperto: servono meno errori, più precisione e la capacità di sfruttare ogni occasione. Solo così la McLaren potrà continuare a tenere testa a Red Bull e consolidare le ambizioni mondiali.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print