Il nome di Oscar Piastri torna prepotentemente accostato alla Ferrari per il 2027, alimentando le speranze di chi sogna di vedere il giovane talento australiano in rosso. Attuale leader del Mondiale con la McLaren, Piastri si sta confermando come una delle rivelazioni più luminose della nuova generazione, al punto da far nascere inevitabili speculazioni sul suo futuro. A scaldare ulteriormente l’ambiente è stato Mark Webber, ex pilota e oggi manager del connazionale, che in un’intervista a RMC Motori ha rilasciato dichiarazioni destinate a far discutere. "In questo momento deve restare concentrato sul progetto McLaren e continuare a crescere. Anche se la Ferrari rappresentasse un punto d’arrivo, il suo obiettivo prioritario resta quello di conquistare il titolo mondiale", ha affermato, legando così l’eventuale approdo a Maranello a una maturazione completa e coronata dal successo iridato.

Webber ha voluto rimarcare come il percorso di Piastri sia ancora in piena evoluzione, sottolineando che ogni passo dovrà essere compiuto con attenzione. "Se riuscirà a vincere il Mondiale, il suo futuro sarà assicurato ovunque, anche in Ferrari", ha aggiunto, lasciando intendere che l’interesse della Scuderia più prestigiosa della Formula 1 potrebbe concretizzarsi solo dopo che l’australiano avrà dimostrato di poter reggere il peso della lotta al vertice. Una precisazione che non ha però frenato l’entusiasmo dei tifosi della Rossa, pronti a immaginare un futuro in cui Piastri possa raccogliere l’eredità di campioni come Michael Schumacher o Fernando Alonso. Le parole del suo manager sembrano dunque aprire una finestra intrigante, in cui la crescita personale e professionale del pilota sarà decisiva per determinare le scelte future.

Un dettaglio curioso emerso dalle dichiarazioni riguarda anche la sfera personale: Webber ha scherzosamente suggerito a Piastri di affinare il suo italiano, come segnale ulteriore di un possibile avvicinamento alla Ferrari. "Intanto dovrebbe migliorare con la lingua, perché conoscere l’italiano gli sarebbe molto utile", ha detto con un sorriso, alimentando così le fantasie dei tifosi. In attesa di conferme ufficiali, l’idea di vedere il giovane australiano a Maranello resta una suggestione affascinante che unisce presente e futuro. Se da un lato McLaren vuole blindare il suo talento, dall’altro l’eco delle parole di Webber continua a risuonare come un messaggio chiaro: Piastri ha le carte in regola per diventare uno dei protagonisti assoluti della Formula 1 e, chissà, magari anche il volto nuovo della Ferrari dal 2027 in avanti.

 
Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 15:56
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print