Da quando Vasseur è arrivato, la Ferrari ha avviato un rapido ricambio di personale per migliorare performance e organizzazione. Se si parla spesso dello svantaggio competitivo legato alla sede italiana rispetto all’Inghilterra, le cause reali sembrano essere diverse e le racconta bene Maurizio Arrivabene, ex team principal di Ferrari, su Tuttosport. 

"Siamo un po’ in ritardo sui compositi e sull’aerodinamica perché continuiamo a eccellere nello sviluppo dei motori. Gli inglesi nella zona di Oxford hanno una tecnologia molto avanzata e sono avanti. Per colmare questo divario, che riguarda tradizione, competenze e la vicinanza delle università alla produzione, dobbiamo lavorare molto. Però stiamo facendo progressi. Serve pazienza, ma la Ferrari è sulla strada giusta. In Inghilterra lavorano 30.000 persone, quindi non si tratta solo di vincere in pista, ma di evolvere a livello industriale.

Il metodo Vasseur

Arrivabene ha anche sottolineato: "Una supercar è composta da 5.000 componenti e ha quattro anni per essere perfezionata. In Formula 1 invece ci sono 50.000 parti e soli sei mesi di lavoro. Un errore si trascina per tutta la stagione ed è difficile da correggere. Vasseur è una persona capace e competente. Io avevo un vantaggio, parlando italiano, perché riuscivo a comprendere ogni sfumatura, parola e idea di chiunque."

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 19:54
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print