Frederic Vasseur ha preso pienamente in mano il progetto Ferrari per il 2026, segnando una netta cesura con la filosofia della "linea orizzontale" voluta da Sergio Marchionne un decennio fa. La struttura del team è stata resa più gerarchizzata e centralizzata, con Vasseur protagonista assoluto delle decisioni tecniche chiave.

Come riportato da AutoRacer.it, a Maranello, l’attenzione è ora completamente dedicata alla monoposto 2026, con chassis e sospensioni identificati come le aree principali di lavoro. Vasseur sarà coinvolto in ogni passaggio strategico, coordinando il lavoro dei nuovi ingegneri e spingendo per un’auto che rispecchi la sua visione e leadership. Questo approccio mira a consolidare un ritorno competitivo di Ferrari sfruttando al meglio le rivoluzionarie regolazioni tecniche previste dal 2026, confermando Vasseur come il cuore pulsante delle scelte future del Cavallino Rampante.

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 09:01
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print