Da quando Frederic Vasseur è diventato team principal di Ferrari nel 2023, la Scuderia ha apportato un'importante riorganizzazione interna con l'assunzione di numerosi ingegneri di alto livello. La maggior parte arriva da Mercedes e Red Bull, specialmente nel comparto aerodinamico e performance. Tra i nuovi arrivi ci sono Stefano Bonsignore, Zuzanna Koscinska, Robin Van der Meer e Mauro Bravin, oltre a specialisti in motori come Radu Fratila. Questo massiccio insourcing tecnico rappresenta la volontà di Vasseur di rafforzare il team con talenti esperti e capacità innovative, fondamentali per rilanciare Ferrari nel panorama mondiale della Formula 1.

Ecco la lista riportata dall'account X del collega RobertofunoAT

Stefano Bonsignore (Mercedes): Aerodinamica, operativo da: Settembre 2023
Zuzanna Koscinska (Mercedes): Aerodinamica, operativo da: Gennaio 2024
Mauro Bravin (Red Bull): Performance operativo, da: Gennaio 2024
Robin Van der Meer (Red Bull): Aerodinamica, operativo da: Gennaio 2024
Johannes Hatz (Racing Bulls): Performance, operativo da: Gennaio 2024
George Dray (Mercedes): Aerodinamica, operativo da: Febbraio 2024
Steeve Brogniart (Red Bull): Sviluppo performance ICE, operativo da: Marzo 2024
Radu Fratila (Alpine): Divisione motori motori, in particolare nella MGU. Operativo da: Aprile 2024
Manuel Soler Barreda (Assunzione dopo stage Settore): Aerodinamica Operativo da: Aprile 2024
Cédric Sambardier (Red Bull) Materiali compositi Operativo da: Luglio 2024
Frederic Cazals (Red Bull) Aerodinamica Operativo da: Agosto 2024
Christos Christoforidis (Mercedes): Simulation Operativo da: Marzo 2025
Coen Holland (Red Bull) Aerodinamica Operativo da: Maggio 2025
Franck Sanchez (Sauber) Aerodinamica ( Responsabile sviluppo) Operativo da: Settembre 2025 

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print