La gara di Singapore rappresenta una delle sfide più ardue per piloti e vetture nel calendario di Formula 1, con condizioni climatiche calde e umide che mettono a dura prova gli pneumatici. Per il Gran Premio di Marina Bay, Pirelli ha confermato la scelta delle mescole già viste nella scorsa stagione: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft, escludendo la mescola più morbida C6 dalla disponibilità.

Come spiegato nella presentazione ufficiale, la ragione principale dietro questa decisione è il rischio elevato di surriscaldamento degli pneumatici. "Le forze a cui sono sottoposti gli pneumatici, unite alle alte temperature tipiche di questo evento, potevano generare problemi di surriscaldamento. Il calo nelle prestazioni degli pneumatici deriva soprattutto dallo stress termico cui sono esposti"

La scelta di non utilizzare la mescola C6, più morbida, appare quindi una precauzione necessaria per evitare problemi di eccessivo degrado durante il weekend di gara. Tuttavia, la gomma Soft C5 può rappresentare una carta strategica da giocare nel primo o nell’ultimo stint di gara, sfruttando il maggior grip offerto per tentare sorpassi o gestire eventuali neutralizzazioni. Le recenti modifiche al tracciato di Marina Bay hanno leggermente aperto possibilità di sorpasso, ma restano comunque condizioni molto impegnative.

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 20:01
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print