Max Verstappen ha scritto una pagina memorabile della sua carriera, ancora una volta mostrando di essere il migliore pilota al mondo non solo in Formula 1, ma anche nelle competizioni di endurance. Al Nürburgring, durante la quarta ora della Nürburgring Langstrecken-Serie (NLS), Max ha dimostrato una superiorità impressionante al volante della Ferrari 296 GT3, vincendo al suo debutto in questa categoria e dominando la gara fin dal primo giro.

La vittoria è stata anche un debutto tecnico di alto livello, considerando come Verstappen abbia saputo adattarsi rapidamente a una vettura GT3 e alle caratteristiche del leggendario circuito tedesco. Il suo compagno di squadra Chris Lulham ha fatto un lavoro solido nei stint finali, permettendo alla coppia di mantenere la leadership con oltre un minuto di vantaggio sugli avversari.

Il pilota Frank Stippler - vincitore della 24 Ore del Nürburgring nel 2024, ha parlato così del'olandese: "Lui è il miglior pilota al mondo. Naturalmente, è della generazione dei simulatori, conosce il circuito, conosce la macchina. Non mi aspettavo altro." Questa dichiarazione sottolinea come la padronanza del pilota olandese nel comprendere vettura e tracciato, anche grazie all’uso intensivo del simulatore, sia ai massimi livelli.

Guardando al futuro, Max ha già espresso l’intenzione di disputare la 24 Ore del Nürburgring, una sfida ancora più impegnativa che potrebbe aggiungere un ulteriore capitolo importante alla sua carriera poliedrica. Nel frattempo, la sua vittoria in NLS inieziona nuova fiducia nella sua corsa al titolo di Formula 1, sottolineando come Verstappen resti un punto di riferimento assoluto nel motorsport mondiale.

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 09:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print