Il Gran Premio di Singapore arriva in un momento delicato per la Ferrari, reduce dalla difficile gara di Baku. Il team di Maranello si presenta a Marina Bay consapevole delle sfide che questo circuito cittadino comporta: dalle condizioni di gara notturna alla conformazione tecnica particolarmente insidiosa. Il team principal Frederic Vasseur ha sottolineato come questa gara richieda un livello altissimo di concentrazione e la capacità di adattarsi rapidamente, coinvolgendo non solo i piloti ma tutto il personale che lavora in pista.

"Singapore è sempre una delle gare più impegnative per l'intero team, dai piloti a chi opera in garage e al muretto – ha detto Vasseur – La struttura del circuito, le condizioni notturne e la possibilità che entri la Safety Car creano una combinazione che mette alla prova la nostra capacità di concentrazione e flessibilità. In più quest’anno dovremo tenere conto del nuovo limite di velocità più alto in pit lane, che influenzerà inevitabilmente la strategia di gara."

Vasseur ha poi messo in evidenza quanto saranno fondamentali le qualifiche: "Come succede spesso sui circuiti cittadini, la qualifica sarà decisiva. Dovremo sfruttare ogni momento in pista per assicurarci le posizioni migliori in griglia."

La Ferrari sta lavorando intensamente per preparare strategie flessibili e precise, sapendo che in una gara come Singapore ogni dettaglio può fare la differenza in termini di punti. Questo weekend sarà dunque un test importante per capire se la Rossa potrà rilanciarsi in vista delle ultime tappe della stagione 2025.

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 18:10
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print