La Cadillac ha sorpreso tutti con un annuncio che segna una tappa fondamentale verso l’ingresso in Formula 1: il team americano ha infatti confermato l’ingaggio di tre nomi di spessore per rafforzare il proprio progetto. Si tratta di Pietro Fittipaldi, Charlie Eastwood e Simon Pagenaud, che avranno il compito di lavorare come collaudatori e piloti al simulatore in vista della stagione 2026. Un triplo colpo che testimonia l’ambizione del marchio statunitense, pronto a investire su profili esperti e capaci di offrire contributi concreti allo sviluppo della monoposto. La notizia, diffusa sui canali social ufficiali, ha immediatamente acceso l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori, confermando che Cadillac sta costruendo basi solide per il proprio futuro in Formula 1.

L’arrivo di Fittipaldi, reduce dall’esperienza come pilota di riserva in Haas, rappresenta un innesto prezioso per le sue competenze maturate in un contesto direttamente legato al Mondiale. Eastwood, impegnato come pilota ufficiale Corvette nel campionato GT3, porta con sé un bagaglio tecnico utile per il lavoro di simulazione e di messa a punto delle nuove tecnologie. A completare il trio c’è Pagenaud, ex protagonista della IndyCar con Penske, il cui background nelle corse americane e internazionali offrirà un punto di vista alternativo nello sviluppo della monoposto. L’obiettivo dichiarato del team è creare una squadra di lavoro eterogenea e altamente specializzata, capace di sfruttare ogni esperienza per ottimizzare il simulatore e garantire alla Cadillac una macchina competitiva fin dall’esordio.

La decisione di affiancare tre figure con percorsi differenti dimostra come Cadillac voglia approcciare la sfida con un mix di esperienze e sensibilità diverse, puntando su un metodo di lavoro moderno che valorizza il ruolo delle simulazioni. In un’epoca in cui la correlazione tra dati virtuali e pista è sempre più cruciale, il contributo di Fittipaldi, Eastwood e Pagenaud potrà fare la differenza nella fase di sviluppo del progetto 2026. L’annuncio segna dunque un passo concreto nella costruzione della struttura tecnica americana, che intende presentarsi al debutto con un team organizzato e con basi solide. L’entusiasmo mostrato sui social dal team e dai tre piloti coinvolti ha rafforzato la percezione di un progetto ambizioso e di lungo termine, capace di portare Cadillac al centro della scena mondiale con l’obiettivo di diventare protagonista in Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 23:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print