La FIA ha dichiarato il pericolo di caldo estremo ("Heat Hazard") per il Gran Premio di Singapore, in programma su un circuito noto per la sua difficoltà e le condizioni climatiche impegnative. Le previsioni indicano temperature superiori ai 31°C per tutto il weekend, con un picco di 33°C previsto per il giorno della gara. Per garantire la sicurezza dei piloti, è stato imposto l’uso obbligatorio di un kit di raffreddamento sulle monoposto, che aiuterà a mantenere la temperatura interna dell’abitacolo entro livelli sopportabili.

I piloti potranno indossare un gilet refrigerante collegato a una piccola unità di climatizzazione integrata, che assorbe il calore corporeo riducendo il rischio di malori. Inoltre, sarà consentita una presa d’aria supplementare fino a 1000 mm² per migliorare il flusso d’aria verso il pilota. Queste misure sono state adottate dopo i problemi di salute riscontrati nel GP del Qatar 2023, per evitare episodi simili durante la gara di Singapore.

RISCHIO PIOGGIA

Il Gran Premio di Singapore 2025 si annuncia con forte rischio pioggia per tutto il weekend, con probabilità tra il 75% e il 95%. Le condizioni bagnate metteranno alla prova piloti e team, costringendo a strategie flessibili su un circuito cittadino già insidioso per la guida

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 10:13
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print