Ferrari arriva a Singapore con la voglia di riscattare una qualifica deludente che lo scorso anno ha compromesso le sue possibilità di vittoria. Nel 2024, infatti, la scuderia di Maranello aveva mostrato un potenziale importante ma si era sprecata proprio nel momento cruciale, il sabato, compromettendo la domenica in una delle piste più tecniche e impegnative del calendario.

Charles Leclerc, interrogato in conferenza stampa, ha espresso una cauta fiducia: "Mi auguro che possiamo replicare quanto avvenuto a Budapest, anche se quella sessione resta un mistero. Abbiamo visto differenze incredibili tra le prestazioni del primo turno di qualifica e quella conclusiva, con un salto inaspettato di 6-7 decimi. Quel risultato è stato emozionante, e anche se qui sarà difficile fare lo stesso, darò tutto per avvicinarmi a quella performance."

Il monegasco ha sottolineato come, malgrado l’incertezza che spesso caratterizza le sessioni di qualifica a Singapore, la Ferrari deve capitalizzare ogni opportunità. Il circuito cittadino, con le sue curve lente e il poco margine di errore, richiede una macchina perfettamente bilanciata e un passo gara convincente, elementi che nel 2024 erano mancati proprio nel momento decisivo del weekend.

L’analisi tecnica suggerisce che la gestione delle gomme e l’assetto fungeranno da chiave di svolta per la squadra. La sfida per Maranello sarà non solo tornare a essere competitivi in qualifica, ma anche mostrare consistenza in gara, evitando errori che nel passato hanno condizionato le speranze di successo.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 15:06
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print