La Red Bull continua a spingere sull’acceleratore dello sviluppo tecnico in vista del Gran Premio di Singapore, cercando di ridurre il gap dalla McLaren e rinvigorire la lotta mondiale. Matteo Bobbi, a Sky Sport Italia, ha commentato gli ultimi aggiornamenti portati dalla scuderia di Milton Keynes, mettendo in luce l’intensa attività sul fronte aerodinamico.

Bobbi ha spiegato che mentre Yuki Tsunoda sta provando una nuova ala anteriore, Max Verstappen utilizza ancora la versione precedente: "A Milton Keynes hanno introdotto un quarto elemento nell’ala anteriore che ha modificato il centro di pressione, soprattutto nella zona vicina al camber più ripido. Anche i supporti sono stati ridisegnati, con un cambiamento nella posizione del carico aerodinamico, per migliorare la stabilità e la gestione della monoposto."

Secondo Bobbi, questa è almeno la quinta o sesta versione dell’ala anteriore, frutto di un lavoro meticoloso da parte del reparto aerodinamico di Red Bull. "È un continuo affinamento che, insieme al nuovo fondo, ha creato nuove opportunità di utilizzo in gara. Non si tratta di un aggiornamento rivoluzionario, ma piuttosto di una mossa strategica per mettere pressione sulla McLaren," ha detto.

L’upgrade aerodinamico rappresenta un passo importante per la RB21, specie in un circuito cittadino come Singapore dove l’efficienza e la stabilità sono cruciali. Red Bull punta così a migliorare le prestazioni e la costanza, confermando l’impegno nel restare competitiva nella lotta iridata nonostante le difficoltà iniziali della stagione. Questo weekend sarà un banco di prova decisivo per valutare l’impatto reale di questi sviluppi sul campo

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 11:49
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print