Alla vigilia del GP d’Ungheria, Ferrari ha deciso di iniziare il weekend con due approcci tecnici differenti per Lewis Hamilton e Charles Leclerc. L’obiettivo è capire quale assetto potrà garantire il miglior compromesso tra velocità di punta e aderenza nelle curve lente dell’Hungaroring.

 

Hamilton utilizzerà una configurazione a massimo carico aerodinamico, simile a quella già vista a Monaco, per massimizzare la stabilità nelle sezioni più guidate del tracciato. Leclerc, invece, partirà con un set-up leggermente più scarico, sfruttando una beam wing modificata per ridurre la resistenza e cercare maggiore velocità sui rettilinei.

Il confronto diretto tra le due configurazioni avverrà già oggi in FP1, permettendo agli ingegneri di valutare dati e prestazioni prima di convergere su una soluzione comune per qualifiche e gara.

Intanto, le previsioni meteo indicano un calo delle probabilità di pioggia per la domenica: la gara dovrebbe disputarsi in condizioni asciutte, elemento che potrebbe influenzare la scelta definitiva dell’assetto sulla SF-25.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 13:35
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print