Un episodio tanto assurdo quanto triste scuote il mondo della Formula 1 e della McLaren. Le lapidi di Bruce McLaren, fondatore dell’omonimo team di Woking, della moglie Patricia e dei loro familiari, sono state vandalizzate nel cimitero Waikumete di West Auckland, in Nuova Zelanda. L’episodio, avvenuto a fine settembre una prima volta, ha suscitato indignazione e profondo dolore non solo tra gli appassionati di motorsport, ma anche nella comunità locale. Secondo quanto riportato dai media neozelandesi, ignoti avrebbero imbrattato e danneggiato le lapidi più volte, costringendo i custodi del cimitero a intervenire ripetutamente per cercare di ripristinare la zona. L'ultima oggi 5 novembre.

Un gesto irrispettoso verso la memoria di un pioniere

Bruce McLaren, nato ad Auckland nel 1937, fu non solo un pilota di talento, ma anche un genio ingegneristico che cambiò il volto della Formula 1. La sua visione portò alla nascita di una delle squadre più vincenti della storia del motorsport, capace di conquistare mondiali con campioni del calibro di Senna, Prost, Hamilton e, più recentemente, di Lando Norris. Il gesto di vandalismo rappresenta un insulto non solo alla memoria di McLaren, ma a un intero patrimonio sportivo e culturale. La polizia locale ha avviato un’indagine per individuare i responsabili, ma al momento non sono stati resi noti dettagli o sospetti.

Indignazione nel mondo della Formula 1

Un episodio che lascia amarezza e incredulità, ma che ricorda quanto la memoria di pionieri come Bruce McLaren debba essere custodita e protetta come patrimonio comune della F1 oggi.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Bruce McLaren, McLaren Team, Nuova Zelanda, Waikumete Cemetery

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 11:31
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print