La McLaren arriva a Monza con una serie di aggiornamenti specifici per il Gran Premio d’Italia, uno dei circuiti più veloci del calendario. Il team di Woking ha sviluppato componenti mirati per ridurre il drag e ottimizzare il pacchetto aerodinamico in configurazione low downforce, cruciale per affrontare al meglio le caratteristiche dell’Autodromo Nazionale.

Nuove geometrie per sospensioni e ali

Il primo aggiornamento riguarda il gruppo sospensivo anteriore, con carenature rinnovate per migliorare il condizionamento del flusso in funzione dell’efficienza generale dell’auto. Questo intervento, seppur poco visibile dall’esterno, ha un impatto fondamentale nel massimizzare le performance in configurazione a bassa resistenza.

Sul fronte aerodinamico, la McLaren ha introdotto una flap anteriore alleggerito, frutto di un lavoro specifico per ampliare il range di bilanciamento in abbinamento al nuovo assetto posteriore. Questo consente al team di trovare una finestra ottimale di carico anteriore anche con meno supporto sul retrotreno.

Pacchetto posteriore full low downforce

Il cuore dell’aggiornamento riguarda l’intera zona posteriore. Il team ha sviluppato una nuova ala posteriore a basso carico, progettata per ridurre sia la resistenza che il downforce, mantenendo comunque un’efficienza complessiva elevata. Il flap dell’ala è stato ridimensionato con una corda più corta, per limitare ulteriormente la generazione di carico e facilitare velocità di punta più elevate nei lunghi rettilinei di Monza.

A completare il pacchetto arriva anche un nuovo beam wing, meno carico e più “scarico” aerodinamicamente. Questo componente lavora in sinergia con l’ala posteriore, ampliando ulteriormente il range di drag e offrendo al team una maggiore flessibilità nel setup in base alle condizioni meteo e all’evoluzione della pista.

McLaren punta tutto su un approccio estremo per Monza, con l’obiettivo di massimizzare la velocità e ridurre la resistenza aerodinamica in ogni settore. Sarà interessante vedere se questi aggiornamenti porteranno i risultati sperati su uno dei tracciati più iconici e sfidanti della stagione.

 
Sezione: News / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 13:36
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print