Per il GP di Montecarlo 2024, ORACLE Red Bull Racing ha introdotto diverse novità tecniche specifiche per il circuito monegasco. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l'efficienza aerodinamica e il raffreddamento, cruciali per le prestazioni su questo tracciato unico.

1. Ala Posteriore

Motivo dell'aggiornamento: Equilibrio specifico del circuito

Descrizione geometrica: Differenze geometriche rispetto alla versione precedente

Descrizione breve dell'aggiornamento: L'ala posteriore è stata ingrandita in termini di corda e curvatura. Con una maggiore inclinazione e profondità, questa ala posteriore di grande corda e curvatura sfrutta al massimo il volume consentito per estrarre il massimo carico a una data velocità dell'aria, fornendo un'elevata deportanza.

2. Beam Wing

Motivo dell'aggiornamento: Equilibrio specifico del circuito

Descrizione geometrica: Differenze geometriche rispetto alla versione precedente

Descrizione breve dell'aggiornamento: Il beam wing è stato ingrandito in termini di corda e curvatura, con lo stesso trattamento applicato all'ala posteriore inferiore. L'aumento della curvatura permette di estrarre il massimo carico a una data velocità dell'aria, fornendo un'elevata deportanza.

3. Anteriore

Motivo dell'aggiornamento: Gamma di raffreddamento specifica del circuito

Descrizione geometrica: Differenze geometriche rispetto alla versione precedente

Descrizione breve dell'aggiornamento: Le prese d'aria e i condotti di uscita per il raffreddamento dei freni sono stati ingranditi. La bassa velocità dell'aria a Monaco, combinata con l'elevata energia frenante, richiede prese d'aria e condotti di uscita ingranditi, entrambi situati all'interno della ruota.

4. Anteriore

Motivo dell'aggiornamento: Affidabilità

Descrizione geometrica: Differenze geometriche rispetto alla versione precedente

Descrizione breve dell'aggiornamento: Una piccola tacca nella carenatura del braccio superiore anteriore è stata aggiunta per facilitare lo sterzo. Le esigenze di bloccaggio a Monaco richiedono questa modifica per migliorare l'affidabilità.

Impatto degli Aggiornamenti sul GP di Monaco

Gli aggiornamenti introdotti da ORACLE Red Bull Racing sono stati specificamente progettati per massimizzare le prestazioni sul tracciato di Monaco. La configurazione dell'ala posteriore e del beam wing mira a fornire un'elevata deportanza, fondamentale per mantenere la stabilità nelle numerose curve lente del circuito cittadino. Questo approccio consentirà alla vettura di mantenere un'aderenza ottimale, riducendo il rischio di slittamento e migliorando il tempo sul giro.

Il miglioramento del sistema di raffreddamento dei freni è cruciale a Monaco, dove la bassa velocità dell'aria e l'intenso utilizzo dei freni possono portare a surriscaldamenti. L'ingrandimento delle prese d'aria e dei condotti di uscita garantirà una migliore dissipazione del calore, permettendo ai piloti di mantenere un ritmo costante senza compromettere l'integrità del sistema frenante.

Infine, la modifica alla carenatura del braccio superiore anteriore per facilitare lo sterzo risponde alle specifiche esigenze del tracciato di Monaco, dove le curve strette richiedono una maggiore manovrabilità. Questa piccola ma significativa modifica contribuirà a migliorare la precisione di guida, riducendo lo sforzo richiesto ai piloti durante i passaggi più tecnici del circuito.

QUANDO IL PROSSIMO GP? GLI ORARI DI MONACO, GP MONTECARLO 2024

FERRARI, VASSEUR SPINGE SUGLI AGGIORNAMENTI

FERRARI DIVISA IN DUE: IL PERCHE' LO SVELA VASSEUR

FERRARI, IL DUBBIO DI LECLERC

Sezione: News / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 13:55
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print