L’ipotesi di vedere Formula 1 e MotoGP condividere lo stesso weekend torna a far discutere dopo le parole di Carlos Ezpeleta. Lo Chief Officer del Motomondiale ha spiegato che l’idea è intrigante, ma comporterebbe sfide enormi sotto il profilo logistico e della sicurezza. “Vale la pena sperimentare cose nuove almeno una volta, soprattutto se possono avvicinare la MotoGP a un pubblico diverso”, ha affermato. “Ma non si può pensare che sia fattibile ovunque: solo pochi tracciati avrebbero lo spazio e le strutture per ospitare due paddock di queste dimensioni”.

Ezpeleta ha chiarito che l’ostacolo principale sarebbe la gestione del pubblico e delle strutture: “La Formula 1 ormai fa il tutto esaurito nella maggior parte dei circuiti, e anche la MotoGP ha eventi sold-out. Aggiungere un secondo campionato significherebbe dover raddoppiare tribune, accessi e aree hospitality: un compito molto complesso”. Ha fatto anche un esempio concreto per spiegare la difficoltà: “Un posto come Las Vegas, per esempio, non potrebbe ospitare entrambe le categorie nello stesso fine settimana per motivi di sicurezza e di layout urbano”.

Il dirigente ha infine evidenziato come la gestione della pista stessa sarebbe complicata: “Per rendere sicuro il tracciato per le moto servono barriere specifiche come gli air fence, che bisognerebbe montare e smontare più volte tra una sessione e l’altra”. Pur riconoscendo la complessità, Ezpeleta non chiude la porta: “Se si trovassero i circuiti giusti e una logistica adeguata, potrebbe diventare un evento unico nel suo genere”. Al momento, però, resta un’idea suggestiva ma lontana dalla realizzazione concreta.

 
Sezione: News / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 11:40
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print