Max Verstappen continua a far parlare di sé anche fuori dalla Formula 1. Dopo la convincente apparizione nella Nürburgring Endurance Series, il tre volte campione del mondo ha lasciato intendere di essere interessato a partecipare alla 24 Ore del Nürburgring nel 2026. Tuttavia, la decisione è strettamente legata al suo impegno principale: la Formula 1. Il 2026 segnerà infatti l’inizio di una nuova era regolamentare che renderà la stagione particolarmente complessa. Lo stesso Verstappen ha dichiarato che il calendario intenso e le incertezze legate alle nuove regole potrebbero limitare il tempo da dedicare ad altre categorie.

Un progetto in sospeso
Nonostante la vittoria ottenuta al Nordschleife, il pilota olandese rimane cauto. La priorità assoluta resta il Mondiale di Formula 1, dove andrà a caccia del quinto titolo iridato. Allo stesso tempo, però, Verstappen non esclude un impegno a lungo termine nei programmi GT3, soprattutto se la squadra Emil Frey Racing riuscirà a garantire continuità. Il direttore tecnico Jürg Flach ha confermato l’apertura del team, sottolineando come l’esperienza con Max sia stata estremamente positiva e ribadendo la volontà di rivederlo in equipaggio, magari affiancato da altri piloti di alto livello.

Il futuro nelle sue mani
Per Verstappen, le gare endurance restano un terreno affascinante ma secondario rispetto alla Formula 1. L’olandese ha ammesso di essersi divertito molto, trovando stimolante correre su condizioni diverse di pista e accumulare esperienza lontano dai riflettori del Circus. Tuttavia, è consapevole che il suo presente è legato esclusivamente alla massima serie automobilistica, mentre il Nürburgring rappresenta più una sfida personale che una reale alternativa. La decisione definitiva arriverà solo dopo aver compreso meglio il peso del nuovo regolamento F1 2026, ma una cosa è certa: Verstappen non chiuderà la porta a nuove avventure.

Sezione: News / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print