Nella serata del Gran Premio di Singapore è arrivata una conferma sorprendente. Ayao Komatsu, attuale responsabile della Haas, ha dichiarato davanti ai giornalisti che Christian Horner aveva effettivamente chiesto informazioni riguardo a un’opportunità di lavoro nel team americano. Una mossa che ha destato curiosità nel paddock, considerando il ruolo di spicco che Horner ricopre da anni in Formula 1. Komatsu ha chiarito che non si è trattato di nulla di concreto, ma soltanto di un contatto iniziale.

La posizione di Haas

Il dirigente giapponese ha specificato che, dopo l’approccio, un membro della squadra ha sostenuto un colloquio informale con l’attuale team principal della Red Bull. Tuttavia, la vicenda si è conclusa senza sviluppi: “La questione è chiusa”, ha ribadito Komatsu, lasciando intendere che non ci sono trattative in corso. Allo stesso tempo, ha voluto evitare speculazioni e non ha aggiunto ulteriori dettagli, nel tentativo di spegnere rapidamente ogni ipotesi di movimento clamoroso.

Horner e il futuro in F1

Nonostante la smentita di una trattativa reale, il fatto che Horner abbia preso contatti con Haas dimostra che la sua carriera in Formula 1 non è affatto giunta al termine. Dopo anni di successi e momenti controversi, il manager inglese sembra ancora determinato a rimanere protagonista nel Circus. Anche se per ora il capitolo Haas è chiuso, resta la sensazione che il suo nome continuerà a circolare nelle dinamiche del mercato dei team principal.

Sezione: News / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print