Un venerdì positivo ma con margini di lavoro per Fernando Alonso al Gran Premio di Singapore. Dopo le FP1 concluse davanti a tutti e una seconda sessione condizionata dalle bandiere rosse, il due volte campione del mondo ha fatto il punto sulla sua giornata con l’Aston Martin. "L’inizio è stato buono, molto meglio delle ultime gare. Ho trovato subito fiducia nella macchina e ho percepito i limiti in modo chiaro, un segnale positivo", ha raccontato lo spagnolo, che ha comunque segnalato alcune aree critiche su cui intervenire in vista di domani. "Abbiamo ancora del sottosterzo e dobbiamo lavorare sull’anteriore per rendere la monoposto più precisa".

Alonso ha sottolineato come il bilancio delle FP2 sia meno leggibile, a causa delle interruzioni che hanno limitato la continuità del lavoro in pista. Nonostante ciò, le sensazioni restano incoraggianti: "È difficile fare un quadro complessivo, ma in generale il passo e le risposte iniziali sono stati migliori rispetto alle ultime uscite", ha aggiunto il numero 14, facendo capire che il team sente di aver imboccato la strada giusta con gli ultimi aggiornamenti. L’obiettivo rimane comunque quello realistico di entrare stabilmente in Q3, traguardo che rappresenterebbe un chiaro segnale di ripresa per la squadra dopo un periodo complicato.

La concentrazione è ora tutta rivolta al sabato: Singapore non perdona sbavature e trovare il giusto compromesso tra grip meccanico e bilanciamento aerodinamico sarà cruciale per puntare a un piazzamento importante. Alonso ha ribadito il concetto con tono pragmatico: "Vediamo cosa riusciremo a fare domani, l’importante è arrivare in Q3 e massimizzare il pacchetto a disposizione". Per l’Aston Martin, il venerdì ha mostrato segnali incoraggianti, ma il lavoro da fare resta significativo, soprattutto sull’avantreno di una monoposto che sul tracciato cittadino di Marina Bay deve garantire la massima precisione in inserimento. La sensazione, però, è che Alonso sia pronto a giocarsi le sue carte nel weekend.

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 16:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print