La decisione è arrivata in serata direttamente dai commissari del Gran Premio di Singapore: la Ferrari è stata multata di 10.000 euro per l’unsafe release che ha coinvolto Charles Leclerc e Lando Norris durante le prove libere 2. Nessuna penalità in griglia per il monegasco, ma un richiamo chiaro sulla responsabilità del team nel gestire in sicurezza le uscite dalla pitlane. L’episodio si era verificato a dieci minuti dalla fine della sessione, dopo la bandiera rossa causata dall’incidente di Liam Lawson.

Il documento ufficiale dei commissari spiega che, al momento del rilascio di Leclerc, un meccanico Ferrari ha dato istruzioni non chiare, non accorgendosi che la McLaren di Norris stava già transitando nella fast lane davanti al box di Maranello. Il contatto fra le due vetture è stato inevitabile, con danni all’ala anteriore della monoposto papaya e grande tensione in pitlane. "Il team member responsabile del rilascio sicuro ha mal valutato la situazione e ha dato un segnale confuso a Leclerc, che non poteva vedere l’arrivo di Norris", si legge nella motivazione della decisione.

Secondo i commissari, l’episodio rientra nell’articolo 34.14 a) del regolamento sportivo, relativo alla sicurezza in pitlane. Viste le precedenti sentenze in casi analoghi, la FIA ha stabilito che questa violazione meritasse una sanzione più severa rispetto al passato, optando per una multa significativa al team piuttosto che per una penalità sportiva al pilota. Resta salva la possibilità per la Ferrari di fare appello, anche se difficilmente la Scuderia sceglierà di contestare una decisione che, almeno, evita conseguenze dirette per la griglia di partenza. Un epilogo che permette a Leclerc di guardare con più serenità alle qualifiche, pur con un episodio che lascia aperte riflessioni sul coordinamento interno al box.

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 18:31
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print