AGGIORNAMENTO, 18.36 - Come vi avevamo annunciato c'era fermento. Il comunicato è quindi arrivato, la Ferrari è salva. Clicca qui di seguito per leggere: Leclerc-Norris, il comunicato sulla penalità

AGGIORNAMENTO, 18.26 - C'è movimento, la sensazione è che a breve si saprà il verdetto

AGGIORNAMENTO, 16.44 - Sky Sport F1 ha provato a fermare Diego Ioverno che però ha risposto: "Saprete tutto quando esce il documento FIA".

AGGIORNAMENTO, 16.38 - Leclerc ha lasciato l'ufficio dei Commissari. Non sembrava felice, ma attendiamo. Fra poco ascoltato Norris.

AGGIORNAMENTO, 16.30 - Leclerc è entrato dai commissari

AGGIORNAMENTO, 16.24 - C'è un precedente, quello di Stroll. Clicca qui di seguito per leggere: penalità Leclerc, il precedente Stroll

AGGIORNAMENTO, 16.21 - Secondo Marc Genè la colpa è di Leclerc che non ha capito il gesto del meccanico

AGGIORNAMENTO, 16.13 - Leclerc sta ora parlando col team. Poi con Ioverno si recherà alle 16.30 ore italiane dai commissari.

Le FP2 del Gran Premio di Singapore si sono chiuse con un episodio che rischia di avere ripercussioni pesanti sul weekend di Charles Leclerc. Dopo il contatto in pitlane con la McLaren di Lando Norris, il ferrarista è stato ufficialmente convocato dai commissari di gara. La notizia è arrivata immediatamente dopo la bandiera a scacchi: tra venti minuti Leclerc entrerà nella sala dei giudici per fornire la sua versione dei fatti. La scena in diretta televisiva ha mostrato chiaramente un’uscita dai box controversa, con il meccanico Ferrari che sembrava avergli segnalato di attendere e il monegasco che invece ha interpretato il gesto come un via libera.

L’attesa ora è tutta per la decisione della direzione gara: la possibile sanzione potrebbe tradursi in una penalità in griglia, uno scenario che peserebbe moltissimo sulle qualifiche di domani. La Ferrari rischia così di complicarsi il fine settimana proprio quando sembrava aver trovato un buon equilibrio nelle FP1. Leclerc, pizzicato anche dagli onboard, è apparso estremamente nervoso nell’abitacolo dopo il contatto con Norris, con gesti eloquenti che hanno confermato la sua frustrazione per una monoposto che nelle FP2 è sembrata instabile e difficile da guidare. Marina Bay conferma ancora una volta di non lasciare margini di errore, nemmeno nelle situazioni apparentemente banali della corsia box.

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 18:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print