Con il Gran Premio di Singapore alle porte, le strategie di gara diventano un tema caldo tra team e appassionati. Mario Isola, responsabile Pirelli per la Formula 1, ha condiviso a Sky Sport alcune riflessioni importanti sulle tattiche che potrebbero emergere in uno degli appuntamenti più tecnici e impegnativi della stagione.

Isola ha evidenziato le differenze tra due piloti di successo come Max Verstappen e Sebastian Vettel. "Max ha un approccio molto diverso rispetto a Seb," ha spiegato. "Mentre Vettel era meticoloso e dedicava molto tempo all'analisi dei dati, Verstappen preferisce stare in auto, vivere la pista e correre. Ama l’istinto puro, le gare di lunga durata e il lavoro in pista, molto più dell’aspetto tecnico."

Riguardo alla nuova velocità in pit lane, Isola ha aggiunto: "Con la riduzione a 80 km/h, un pit stop si allunga a circa 21-22 secondi, il che rende più vantaggiosa la strategia a due soste. Le medie saranno le gomme più usate e, secondo le nostre simulazioni, la doppia sosta permette di risparmiare qualche decimo nel complesso. Tuttavia, alcune squadre, grazie ai loro dati, credono che una singola sosta possa ancora essere leggermente più veloce."

Infine, Isola ha sottolineato l’incidenza della Safety Car a Singapore: "La possibilità che la Safety Car entri in gara è molto alta, e questo potrà condizionare fortemente le scelte tattiche dei team."

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 15:57
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print